VPN. Come usarla per le criptovalute

La sicurezza e la privacy sono cruciali per ogni trader di criptovalute. Utilizzare una Virtual Private Network (VPN) è uno dei metodi più efficaci per proteggere la propria connessione e garantire un trading sicuro.
In questo articolo vi spiego le caratteristiche principali delle VPN e perché ogni crypto trader dovrebbe proteggere la propria connessione.
Trading crypto con o senza VPN
Una VPN è un servizio che cripta il traffico internet dell’utente e lo instrada attraverso server remoti dislocati in diverse parti del mondo. Questo processo consente di nascondere l’indirizzo IP reale dell’utente, garantendo anonimato e sicurezza durante la navigazione.
Quando un trader crypto si collega senza alcuna protezione, il suo indirizzo IP e le sue attività online possono essere facilmente rilevate da terze parti, come provider internet o hacker. Questo rende il trader vulnerabile a possibili attacchi informatici o furti di dati sensibili.
Al contrario, utilizzando una VPN, tutte le connessioni vengono criptate e mascherate. Ciò impedisce a malintenzionati e intermediari non autorizzati di intercettare informazioni, rendendo la navigazione e il trading molto più sicuri. Inoltre, una VPN consente l’accesso a piattaforme di trading altrimenti non disponibili nella regione di provenienza.
Si tratta quindi di uno dei più importanti setup per la sicurezza informatica e che diventa imprescindibile per chi opera nel mercato crypto.
Perché è utile per i trader crypto
Il mercato delle criptovalute è caratterizzato da alti livelli di volatilità e frequenti scambi di informazioni sensibili. La sicurezza delle transazioni e la riservatezza dei dati sono pertanto fondamentali. Utilizzando una VPN, è possibile protegge le proprie attività finanziarie da eventuali intrusioni, riduce il rischio di furto di criptovalute e mantiene un elevato livello di privacy durante le operazioni.
Una VPN diventa particolarmente utile anche per i trader che operano frequentemente da reti Wi-Fi pubbliche, dove i rischi di intercettazione sono significativamente più elevati.
Proton VPN, come funziona

Di norma la scelta di un servizio VPN va indirizzata verso un fornitore a pagamento. Nel mercato ce ne sono parecchi, diversi dei quali assolutamente affidabili. Per la mia connessione, ho scelto Proton VPN. Si tratta di un servizio di rete virtuale privata sviluppato dai creatori di ProtonMail, con sede in Svizzera, noto per l’elevato livello di sicurezza e attenzione alla privacy degli utenti. Questa VPN offre protocolli di sicurezza avanzati, come il WireGuard e OpenVPN, che garantiscono una connessione stabile e sicura, ideale per il trading crypto.
Proton VPN è apprezzata per la sua politica rigorosa di “no-log”, il che significa che non conserva alcuna informazione riguardo alle attività online degli utenti. Questa caratteristica rende Proton VPN particolarmente adatta ai trader di criptovalute, che necessitano di anonimato e sicurezza assoluti durante gli scambi.
Caratteristiche principali di Proton VPN
La piattaforma offre funzionalità specifiche particolarmente apprezzate dai trader crypto. Tra queste, spicca la presenza del Secure Core, una funzione avanzata che instrada il traffico attraverso server multipli, collocati in paesi sicuri, per una protezione aggiuntiva contro attacchi complessi.
Un’altra peculiarità è la crittografia di alto livello, che utilizza AES-256, lo standard più sicuro attualmente disponibile. Questa crittografia garantisce che i dati sensibili e le informazioni finanziarie dei trader crypto siano sempre protetti da tentativi di hacking e sorveglianza indesiderata.
Inoltre, Proton VPN offre velocità elevate grazie ai suoi server dedicati, consentendo operazioni di trading rapide e senza interruzioni. Questo fattore è fondamentale nel mercato crypto, dove ogni secondo può fare la differenza tra un guadano o una perdita significativa.
Procedura d’installazione
Una volta effettuato l’abbonamento (potete usare il mio reflink, avrete uno sconto aggiuntivo di circa il 15%), è possibile scaricare l’applicazione sul proprio dispositivo sia desktop che mobile. Dal sito ufficiale si viene indirizzati all’applicazione adeguata al proprio sistema operativo. Proton VPN è infatti disponibile su Windows, Mac, Linux e Android. Si possono proteggere fino a 10 dispositivi fra PC desktop, portatili, smartphone e smart TV con un unico abbonamento.
Una volta scaricato, occorre loggarsi con le proprie credenziali e attivare la connessione più veloce che generalmente si trova nello stesso stato in cui ci si trova. L’applicazione ha già delle impostazioni di default valide, tuttavia è buona norma crearsi dei profili personalizzati come l’utilizzo di protocolli come WireGuard e il Kill Switch. Nel caso di utilizzo di WiFi pubblici, andrebbero impostati settaggi che garantiscono i più alti livelli di protezione che potrebbero però avere ripercussioni sulla navigazione.
Ti è piaciuto il mio articolo? Segui gratuitamente il canale telegram di Cryptoverso per accedere ai contenuti riservati alla community.